Il 20 marzo 1986 la Sla si portò via uno dei giocatori simbolo della Pistoiese in Serie A. Estro, generosità e modi garbati: questo era Giorgio Rognoni, un campione vero che seppe nobilitare la maglia arancione come pochi altri
di Antonio Zinanni
20 marzo 1986: ci lascia, colpito dalla sclerosi laterale amiotrofica (conosciuta come SLA), Giorgio Rognoni, uno dei grandi poeti del calcio internazionale. All’improvviso il calcio diventa più povero. Per Pistoia, per la Pistoiese in modo particolare, viene a mancare uno dei leader che con la sua classe ed il suo carisma aveva riportato, dopo tantissimi anni dalla prima ed unica volta, quando ancora si chiamava Divisione Nazionale, il sodalizio arancione nella massima serie.